Viaggiare sicuri: come GPS può fare la differenza

GPS per auto, valigie, moto per viaggi in sicurezza

Con l’inizio della stagione primaverile e dei ponti festivi, i viaggi e le gite fuori porta si fanno sempre più frequenti. Per chi si muove in auto,  in moto, o ha scelto di spostarsi in aereo, un localizzatore GPS può rappresentare uno strumento estremamente utile. Questo dispositivo consente, infatti, di rintracciare veicoli in tempo reale, geolocalizzare il nostro bagaglio, o chiedere supporto in caso di situazioni di pericolo o emergenza.

 

Perché viaggiare con un GPS per auto? Uno strumento contro i furti

I localizzatori GPS per auto sono dei dispositivi pensati per geolocalizzare il proprio veicolo in maniera immediata, e agire per tempo in caso di furti, manomissioni, rimozioni, e richiedere supporto in caso di pericolo. I GPS per auto PAJ sono molteplici e variano in base a funzionalità e modalità di alimentazione. Per chi è alla ricerca di un GPS per veicoli che non richieda ricarica continua e possa essere alimentato direttamente dall’auto, il VEHICLE Finder 2.0, alimentato dalla batteria dell’auto, e il CAR OBD Finder che si connette alla rete elettrica dell’auto tramite interfaccia OBD 2, sono le soluzioni perfette. 

Per chi, invece, cerca dei modelli più versatili da poter ricaricare esternamente, il POWER Finder e l’ALLROUND Finder 4G sono delle valide alternative. Questi possiedono l’indubbio vantaggio di poter essere spostati da un punto all’altro del veicolo, o di poter essere utilizzati anche per altri scopi, non essendo vincolati all’alimentazione dell’auto. Sarà pertanto possibile utilizzarli anche per tracciare persone, bagagli, bici, etc.

Tutti i GPS per auto PAJ, grazie alla tecnologia 4G hanno una copertura a livello mondiale, e consentono di monitorare il veicolo da qualsiasi distanza. Questo è un aspetto di fondamentale importanza se si sta viaggiando in un paese straniero, o se vogliamo tracciare movimenti o anomalie della nostra auto mentre siamo lontano da casa.

I GPS per auto PAJ sono poi dotati di veri e propri sistemi antifurto. Quando il localizzatore GPS viene scosso, spostato, scollegato, o quando l’auto viene accesa, è possibile ricevere una notifica sul proprio smartphone collegato al GPS che segnala in maniera immediata cosa sta succedendo alla nostra auto. Stessa cosa accade se il veicolo supera i limiti di velocità da noi preimpostati (funzione utile se abbiamo prestato la nostra auto a un familiare e vogliamo assicurarci che non commetta infrazioni in tal senso). Inoltre, grazie alla funzione geofence, è possibile settare un’area sicura sulla mappa e ricevere notifiche quando l’auto supera i confini di tale zona. Nel caso di tentativi di furto, si sa, agire per tempo può davvero fare la differenza. E questi dispositivi possono essere un valido alleato per intervenire tempestivamente.

 

Perché viaggiare con un GPS per moto? Percorsi e protezione immediati

Quando si tratta di GPS per moto, la possibilità di salvare mappe e percorsi panoramici da poter condividere con amici e compagni di viaggio, si sa, è un valore aggiunto. I GPS per moto PAJ consentono, oltre all’accesso a storico percorsi degli ultimi 365 giorni, di poter consultare mappe outdoor, satellitari e 3D così da evitare di perdersi quando ci si sposta alla scoperta di aree remote o poco conosciute. In aggiunta, i localizzatori PAJ consentono di condividere la propria posizione in tempo reale con parenti o altri motociclisti. In questo modo, in caso di cadute o situazioni emergenziali, i nostri contatti potranno accorrere subito in nostro soccorso. 

Anche i dispositivi GPS per moto PAJ, così come quelli per auto, possono essere alimentati dal mezzo stesso o ricaricati esternamente, e sono dotati di sistemi di sicurezza che ci consentono di ricevere notifiche sotto forma di allarmi in caso di manomissioni del veicolo, superamento di limiti di velocità o recinti virtuali, etc.

A distinguere i dispositivi PAJ dagli altri GPS presenti sul mercato sono le dimensioni ridotte, l’assistenza garantita, ma soprattutto la facilità d’installazione (vedi video).

Protezione da furti e smarrimenti: perché riporre un GPS in valigia

Quando si affrontano lunghe tratte aeree, specialmente se vi sono scali, si è soliti riporre la propria valigia in stiva. Spesso però capita, tra i vari trasbordi, di non vedere arrivare la propria valigia al nastro bagagli o subire notevoli ritardi nella riconsegna di quest’ultima.

Per evitare stati di stress e rintracciare immediatamente il proprio bagaglio, riporre un mini GPS nella valigia, rappresenta una soluzione efficace che ci consentirà di accelerarne i tempi di ritrovamento e le procedure di ritiro. I GPS per valigie PAJ consentono di ritrovare in maniera immediata i nostri bagagli in tutto il mondo, ovunque essi si trovino.

In aggiunta, grazie alle loro dimensioni ridotte e al peso di poche decine di grammi, sono praticamente impercettibili e possono essere trasportati ovunque.

 

Viaggiare con un GPS vale la pena? Considerazioni finali

Quando si tratta di proteggere veicoli, oggetti preziosi o addirittura persone, dotarsi di un dispositivo GPS significa poter fare affidamento su un prezioso aiuto. Specialmente se ci troviamo in luoghi a noi estranei, ritrovare un veicolo rubato, un bagaglio smarrito, ricordare il luogo in cui abbiamo parcheggiato l’auto, o tenere a mente la strada per il nostro alloggio, può essere più complicato del previsto .Ed è proprio in queste circostanze che, un localizzatore GPS non solo può fornire una soluzione immediata al nostro problema, ma anche darci la sicurezza di poterlo affrontare con tranquillità e in maniera rapida.

I dispositivi GPS PAJ sono apparecchi di alta tecnologia in grado di funzionare, grazie alla SIM inclusa e alla tecnologia 4G integrata, in tutto il mondo, ovviando così alla problematica tipica dei classici AirTag o localizzatori bluetooth, che possono funzionare solo a poche decine di metri di distanza. Le dimensioni compatte e i costi accessibili, fanno senza dubbio, di questi dispositivi, un ottimo compagno di viaggio.

Portal FINDER e abbonamento PAJ: come funzionano?

I migliori localizzatori GPS: le recensioni degli esperti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *